Primaria D.ALIGHIERI
A.S. 2016-2017 KIDS SAVE LIVES
KIDS SAVE LIVES- ANCHE I BAMBINI SALVANO LE VITE |
A Cavarzere, tutti gli alunni delle classi 5^ di Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo sono stati formati a praticare la rianimazione cardiopolmonare (RCP) con una lezione gratuita promossa dall’ULSS 3 Serenissima tenuta dalle istruttrici BLSD-P dell’U.O.C. di Pediatria E. Simonetta, C. Jessica, D. Cristina e V. Laura. Il progetto, che si intitola “Kids save lives”-i ragazzi salvano le vite, è una iniziativa nata sotto il patrocinio dell’OMS con lo scopo di formare precocemente gli adulti del domani di tutto il mondo e di sviluppare le competenze pratiche e il senso civico di aiuto e di emergenza verso il prossimo. |
Mercoledì 29 marzo2017 presso la palestra della scuola secondaria “A.Cappon”, grazie alle istruttrici professioniste che si impegnato in forma gratuita a diffondere nella comunità scolastica la conoscenza e le azioni fondamentali necessarie per il trattamento di emergenza in caso di pericolo di vita, 140 alunni hanno partecipato alla lezione teorica e potuto effettuare la prova di simulazione della manovra salva-vita grazie a un manichino messo a disposizione di ognuno. E se agli alunni può sembrare un gioco divertente all’inizio, l’esperienza può divenire utile per salvare la vita a chi è colpito da arresto cardiaco. |
Lo scopo dell’iniziativa, ha affermato il Dottor Mario Lattere, Primario dell’U.O.C Pediatria ,Responsabile del progetto per la ULSS 3 Serenissima e promotore della divulgazione della pratica RCP nel territorio , è quello di formare più giovani possibile ai principi base di 1° soccorso e alla rianimazione cardiopolmonare perché alcune semplici manovre di rianimazione , eseguite dalle persone presenti prima dell’arrivo dell’ambulanza, potrebbero raddoppiare o triplicare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti colpiti dall’arresto. Presenti all’evento anche i rappresentanti volontari di Cuore Amico, sezione di Cavarzere, che hanno spiegato agli alunni lo scopo dello spazio aperto al servizio degli utenti, collocato nella struttura sanitaria cavarzerana. |
La scuola ringrazia tutti i professionisti che hanno permesso la realizzazione del progetto, le Amministrazioni Comunale di Cavarzere e Cona che hanno collaborato al trasporto dei ragazzi delle scuole periferiche verso la scuola “Cappon”, ma soprattutto i docenti e gli alunni che hanno partecipato attivamente e con entusiasmo all’iniziativa. |